Perchè il cucciolo non deve mangiare cibo secco
Quando mi capita di fare qualche consulenza alimentare dove il soggetto in questione è un cucciolo, non uso mai mezzi termini, ne tantomeno penso all’aspetto economico del proprietario.
Risparmiare sulla salute dell’animale che dite di amare tanto é una mossa sbagliata poichè tutti i soldi che risparmierete in cibo in questa fragile età della sua vita, li andrete poi successivamente ad investire con gli interessi una volta che inizieranno le più classiche malattie oramai croniche, date da una cattiva nutrizione.
Dare a un cucciolo un cibo industriale significa mettere a rischio tutta la sua vita!
Assorbimento di tossine e allergie
Chi ha la fortuna di prendere un cane già da cucciolo deve sapere che la flora batterica si stabilizza tra le 12 e le 22 settimane.
Dare del cibo secco industriale (crocchette) in questa giovane età è sbagliato poichè le sue strutture non sono ancora mature per interagire con certi alimenti.
Gli organi atti alla digestione non sono pronti, gli enzimi sono ancora molto ridotti.
Allo stesso modo anche il pancreas non è ancora pronto, di conseguenza la digestione si mostra laboriosa con tutti i problemi del caso.
La peristalsi intestinale è irregolare con conseguenza di materiale in fermo sulla mucosa.
Dobbiamo stare veramente attenti alle sostanze innaturali ed estranee che troviamo nei cibi industriali, residui chimici, proteine di scarso valore biologico, apetizzanti, coloranti, zuccheri, ecc..
L’industria mangimistica industriale produce crocchette ed umido in una velocità spaventosa.
Basti pensare che l’essiccazione delle crocchette nella maggior parte dei casi, avviene su un nastro che entra in un forno con temperature oltre 140°C. Gli scarti della macellazione umana quindi vengono esiccati in pochi secondi: questo processo non è compatibile con l’apparato digerente di un cane.
Utilizzando questo sistema tutti i valori nutrizionali e vitamine vengono eliminate e in seguito vengono quindi inseriti tutti gli additivi e vitamine sintetiche.
Uguale per il cibo umido: con l’aggiunta poi di insaporitori, adensanti, coloranti e chi più ne ha più ne metta.
Volete continuare a nutrire il vostro cane o gatto ancora con questo schifo?
Tutte queste schifezze vanno a depositarsi nei principali organi vitali del vostro animale e non riuscendo ad espellere queste tossine è inevitabile che dopo alcuni anni si sviluppino patologie. La piu grave il tumore!
Malattie che fino a 20 anni fa erano una rarità, grazie a questa industria truffa, oggi sono diventate croniche.
Una dieta a crudo-barf-o casalinga, rimane sempre la migliore se venite seguiti a regola d’arte da un nutrizionista esperto.
Una gestione sbagliata del cucciolo in questa fase, puó compromettere seriamente tutta la sua vita.
Oggi esistono anche alimenti naturali già pronti senza nessun tipo di elemento nocivo aggiunto. Non ci credi?
Se desideri cambiare alimentazione e passare ad una dieta naturale, contattami senza impegno al 338 62 10 925 (Mirco Nicolazzo – Esperto in Alimentazione Naturale)