Olio extravergine di oliva nel cane
In quasi tutte le diete a crudo che consiglio e da millenni protagonista nella dieta umana, l’olio extravergine di oliva si sta rivelando importante per la salute del cane, in seguito alle conferme di recenti studi scientifici.
Pochi proprietari conoscono le virtù positive dell’olio extravergine di oliva per la salute del cane, proprio come per gli esseri umani.
Questo alimento, infatti, possiede molti benefici e aiuta il cane a vivere più a lungo.
La giusta miscela dei suoi componenti potrebbe essere il segreto delle sue meravigliose virtù salutari.
Si può pertanto affermare che l’olio extravergine di oliva rappresenti un “natural food” ovvero un nutraceutico offertoci dalla natura.
Il suo utilizzo, come principale fonte di grassi alimentari, nell’ambito dei limiti raccomandati per il cane di assunzione della quota lipidica, gioca un ruolo importante nel fornire una protezione dietetica alla salute in tutte le fasi della vita.
Usato tantissimo negli allevamenti in fase neonatale.
Un grande apporto di acido oleico presente anche nel colostro materno:
- ottimo per i soggetti che effettuano prestazioni sportive, perchè rappresenta un insostituibile fonte di energia prontamente digeribile
- ottimo nell’età senile in quanto limita la perdita di calcio dalle ossa grazie alla presenza di vitamina D e limita il danno ossidativo dei radicali liberi.
Anche nel cane anziano l’olio extravergine d’oliva può rallentare il declino delle funzioni cognitive, essendo un vero e proprio cibo per il sistema nervoso.