Inibitori della pompa protonica: farmaci gastroprotettori

Inibitori della pompa protonica: farmaci gastroprotettori

In questo articolo parliamo di farmaci che vengono consigliati molto spesso da molti veterinari.

Identificati con sigla (IPP) sono tra i farmaci gastroprotettori più prescritti, che agiscono bloccando la produzione di acido cloridrico nello stomaco per una lunga durata (dalle 18 alle 24 ore).

Vengono prescritti generalmente nella cura della gastrite e dell’ulcera, il loro scopo, è quello di proteggere le pareti dello stomaco e dell’esofago (nel caso di reflusso gastroesofageo) contrastando appunto la produzione di acido cloridrico.

Quello che vi tengono nascosto però è il fatto che questi farmaci, sono in grado di far diventare croniche diverse patologie.

L’utilizzo di questi farmaci altera la produzione dei succhi gastrici, andando a modificare e destabilizzare la digestione delle proteine.

Quest’ultime se non perfettamente digerite possono provocare gravi infiammazioni e nuove patologie.

A differenza di quello che accade in patologie gastrointestinali e ulcera, in UMANA, nei cani il più delle volte basterebbe modificare il piano alimentare, passando a una alimentazione naturale crudista (BARF).

Anche in questo caso l’alimentazione é la risposta a molti problemi di questo genere.

Bisogna quindi iniziare a ragionare sul fatto da dove sia partito il sintomo. Oscurarlo momentaneamente con un farmaco è la mossa più sbagliata che potete fare.

Queste patologie possono essere debellate soltanto cambiando alimentazione, tenendo lontano il cibo industriale.

Se desideri cambiare alimentazione e passare ad una dieta naturale, contattami senza impegno al 338 62 10 925 (Mirco Nicolazzo – Esperto in Alimentazione Naturale)

1 commento

I commenti sono chiusi.