Una dieta ricca di carboidrati ha delle conseguenze negative sul cane, una dieta ricca di grassi non ne ha nessuna! Il cane ha un grosso consumo di grasso, possono essere somministrati fino a 10 grammi di grasso per kg di peso corporeo senza impatti negativi. Il grasso non si gonfia nella pancia come i cereali […]
News
L’apparato digerente di cani e gatti assimila ed elabora gli alimenti in maniera differente rispetto all’uomo inoltre data la brevità del tratto intestinale il cibo, l’acidità gastrica è in grado di combattere i batteri. Questo è il motivo per cui sono meno suscettibili ad intossicazione da Escherichia coli, Salmonella, ecc… a differenza degli esseri umani. […]
In questo articolo parliamo di farmaci che vengono consigliati molto spesso da molti veterinari. Identificati con sigla (IPP) sono tra i farmaci gastroprotettori più prescritti, che agiscono bloccando la produzione di acido cloridrico nello stomaco per una lunga durata (dalle 18 alle 24 ore). Vengono prescritti generalmente nella cura della gastrite e dell’ulcera, il loro […]