L’apparato digerente di cani e gatti assimila ed elabora gli alimenti in maniera differente rispetto all’uomo inoltre data la brevità del tratto intestinale il cibo, l’acidità gastrica è in grado di combattere i batteri. Questo è il motivo per cui sono meno suscettibili ad intossicazione da Escherichia coli, Salmonella a differenza degli esseri umani. Come […]
News
Si dice che le crocchette industriali siano fatte in modo da pulire i denti dei cani ma questo è proprio un FALSO visto che il cane è un “DIVORATORE” e le inghiotte in pochi secondi senza masticarle. Normalmente un cane mastica grandi pezzi di carne, ossa e carne secca, non il cibo industriale. L’insorgenza del […]
L’aglio (Allium sativum) è una pianta bulbosa perenne della famiglia delle Amaryllidacee. Il genere Allium comprende anche la cipolla, lo scalogno, il porro e l’erba cipollina. L’aglio viene usato da moltissimo tempo come pianta medicinale sicura nella medicina olistica sia per gli esseri umani che per gli animali. In alcuni gruppi di nutrizione animale, o […]
Vaccinare o non vaccinare? Cosa non ci dicono i veterinari? Nel 1796 nasce il primo vaccino che un medico inglese iniettó nel corpo di un bimbo. Si utilizzò una sostanza presa da un’altra persona che era malata di vaiolo (vaiolo bovino). Succedeva principalmente ai pastori, agricoltori del periodo e successivamente il bambino ebbe i primi […]
In caso di morso di vipera nel cane i denti veleniferi lasciano segni non sempre facili da individuare (in genere due forellini distanti circa 1 cm). La zona colpita è dolente, gonfia e presenta spesso soffusioni emorragiche. I sintomi di ordine generale variano da iniziale debolezza, ipotensione, ipotermia, difficoltà di deambulazione fino allo shock. Possono […]
I cani amano la trippa verde mentre i loro padroni la odiano profondamente per il suo aspetto ed il suo odore da cadavere in decomposizione. Ma cos’è la trippa verde? La trippa verde è lo stomaco di ruminanti: mucche, bufali, capre e pecore. Gli stomaci degli erbivori hanno quattro camere che elaborano e digeriscono le […]
In quasi tutte le diete a crudo che consiglio e da millenni protagonista nella dieta umana, l’olio extravergine di oliva si sta rivelando importante per la salute del cane, in seguito alle conferme di recenti studi scientifici. Pochi proprietari conoscono le virtù positive dell’olio extravergine di oliva per la salute del cane, proprio come per […]
Purtroppo anche oggi, 9 veterinari su 10, usano questa patologia per concretizzare operazioni di marketing e vendita di prodotti in accordo con le grandi case mangimistiche industriali. Proporre radiografie preventive sulla displasia a un cucciolo che non ha ancora completato la crescita scheletrica NON HA ALCUN SENSO se non il ritorno economico. Se non ad […]
Perchè i famosi mangimi medicali (Renal, Obesity, Gastrointestinal, ecc…) sono dannosi per il cane? Prendiamo ad esempio un cane che soffre di insufficienza renale: l’insufficienza renale è l’incapacità dei reni di eliminare le tossine e i prodotti di scarto del corpo. Nella maggiorparte dei casi il problema é dovuto all’alimentazione industriale, in particolar modo, bisogna […]
Quando mi capita di fare qualche consulenza alimentare dove il soggetto in questione è un cucciolo, non uso mai mezzi termini, ne tantomeno penso all’aspetto economico del proprietario. Risparmiare sulla salute dell’animale che dite di amare tanto é una mossa sbagliata poichè tutti i soldi che risparmierete in cibo in questa fragile età della sua […]